Agriturismo "Castello Del Trebbio"
Comune: PONTASSIEVE
Provincia: Firenze
Tipologia:
Agriturismo, Fattorie
Disponibile per:
Vacanze, Feste private, Matrimoni, Set cinematografici, Spot pubblicitari.

Nell'antico feudo di Monte di Croce, possesso prima dei conti Guidi e poi del Vescovo di Firenze, la famiglia dei Pazzi costruì il proprio castello, sicuramente ampliando una più antica e modesta fortificazione alto medievale. Fra il XII e il XIV secolo i Pazzi acquisirono il controllo o la proprietà di tutti i terreni circostanti e fecero del Trebbio la loro roccaforte principale nel cuore del contado. Nel Quattrocento il castello divenne luogo di riunione di dotti umanisti e fu impreziosito da un loggiato rinascimentale con colonne di pietra serena e pregevoli opere d'arte, come un affresco di Andrea del Castagno che un tempo ornava la cappella e che adesso fa parte della collezione Contini-Bonacossi a Firenze. Al XVI secolo risale l'aggiunta delle finestre protette da inferriate.
L'impianto del fortilizio è rettangolare, articolato attorno al cortile al quale si accede esclusivamente da una porta protetta da una torre aperta al centro della cortina muraria del fronte rivolto a valle, alle cui estremità sorgono due quadrate torri. Parte della cortina muraria e delle torri sono ancora dotate di apparato a sporgere sorretto da bei beccatelli in pietra e dalla merlatura realizzata in mattoni. La leggenda vuole che qui sia stata ordita nel 1478 la congiura contro i Medici che portò all'uccisione di Giuliano, fratello di Lorenzo. Fallita la sommossa il castello venne confiscato dalla Repubblica.
Gli attuali proprietari, la famiglia Baj Macario, hanno acquistato il Castello nel 1968 iniziando un programma di restauro fino a riportare il Castello del Trebbio allo splendore del Medioevo. Intorno ad esso si è sviluppata una fiorente produzione vitivinicola con vini importanti a denominazione quali Chianti Rufina Riserva docg “LASTRICATO” 100% Sangiovese, IGT Toscana “PAZZESCO” con Merlot, Sangiovese e Syrah e IGT Rosso della Congiura premiato con 5 grappoli da Duemilavini; Tutti i nostri prodotti sono contraddistinti dal rispetto delle caratteristiche del nostro territorio; oltre al vino produciamo olio extravergine d’oliva (anche monocultivar) e zafferano delle colline fiorentine. E’stata una scelta aziendale quella di occuparsi personalmente dell’azienda; Stefano Casadei si occupa del settore vitivinicolo, Anna Baj Macario della commercializzazione e della produzione dell’olio. Dalle antiche case coloniche ristrutturate si sono ricavati accoglienti appartamenti per turisti. Di questo settore, così come delle visite guidate alle cantine del castello con degustazione vini, si occupa il cugino dei proprietari, Alberto Peroni. Recentemente è stato aperto un ristorante, La Sosta del Gusto, dove vengono presentati i prodotti dell’azienda.