Archivio di Stato di Bergamo

Comune: BERGAMO
Provincia: Bergamo

Tipologia:

Sale per Meeting e Formazione, Auditorium, Gallerie d'Arte, Edifici Pubblici

Disponibile per:
Convegni, conferenze, giornate di studio e formazione professionale.

Archivio di Stato di Bergamo

L’edificio è moderno, elegante e collocato in un ambito cittadino che, seppure non inserito nel centro storico, è a questo limitrofo e ben collegato con parcheggio sotterraneo. Nella progettazione e nella realizzazione è stata posta la massima attenzione al soddisfacimento dei requisiti richiesti dagli standard di migliore funzionalità e sicurezza. L’Istituto dispone inoltre, di ampi e confortevoli spazi per attività didattiche e di promozione culturale. Attività che l’Archivio già svolge con una presenza incisiva nell’ambito culturale cittadino.

AREA CONFERENZE E CONVEGNI
La sala è situata al pianterreno con ingresso indipendente rispetto all’Archivio, dotata di una serie di spazi di supporto così suddivisa:
- 219 mq,
- 70/75 posti,
- Ampia Reception con guardaroba,
- Servizi igienici a norma,
- Giardino,
- Sistemi informatici e di videoproiezione.

Adiacente alla sala conferenze vi è una spazio polifunzionale con ingresso indipendente:
- 48 mq,
- 35/40 posti.

Come raggiungerci:

per chi arriva dalla Stazione ferroviaria, la via più diretta è la linea TEB T1 Bergamo-Albino, fermata San Fermo;

chi arriva dalla rete autostradale A4 Milano-Venezia-Milano deve seguire le indicazioni circonvallazione delle Valli, uscita via Borgo Palazzo, direzione centro, e seguire le indicazioni Questura/Vigili del fuoco.

Per l’affitto temporaneo della sala conferenze e della sala esposizioni contattare:
Aldo Salvatore Parafioriti – aldosalvatore.parafioriti@beniculturali.it
web: http://www.asbergamo.beniculturali.it





Scrivi una recensione - Lascia una review

Esegui il login per commentare questa location