Teatro7|Lab
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Tipologia:
Private dining, Hotel, Ristoranti, Bar..., Studio Foto, Video & Audio
Disponibile per:
“Chef per una sera”. Attori si diventa anche cucinando. A teatro7|Lab potrai esibirti nella tua miglior performance culinaria proprio come se fossi al

teatro7|Lab
Scuola di Cucina.
La scuola di cucina a teatro7 è innanzitutto cultura, convivialità e creatività, infatti, grazie alla varietà e all'originalità delle ricette proposte è possibile avvicinarsi con grande piacevolezza non solo alla preparazione dei piatti, ma anche alla degustazione di tutto ciò che comprende la ritualità della "Cultura in Tavola", che mette in evidenza la raffinatezza e la genuinità dei prodotti italiani.
Le lezioni sono a tema, e si può partecipare anche ad una singola serata, in modo da poter imparare a cucinare con le proprie mani un intero menù per poi poter cenare con tutto quello che si e’ appena preparato. Immancabili sono le domande, i commenti e le perplessità che sorgono al termine della lezione che stupisce i partecipanti che hanno saputo preparare inaspettatamente deliziosi piatti.
Ogni ricetta trasmette un ritorno ai sapori perduti della tradizione, rivisitati in modo semplice, creativo e originale. Il momento della degustazione, in un clima euforico e conviviale, riconduce alla ritualità della buona tavola. Dopo tre ore “sul campo” è come conoscersi da una vita: una portata dopo l’altra, complice una buona selezione di vini, si chiacchiera amabilmente, si ripassa la lezione appena conclusa e già si pensa alla prossima.
Le lezioni sono tenute dai nostri amabili insegnanti che puntano sui corsi base di carne, pesce, pasticceria, verdure e pasta.
I temi di ogni lezione rispettano la stagionalità dei prodotti utilizzati!
Il numero dei partecipanti per lezione è di 12/16 totali divisi in gruppi di 2 in cui è possibile imparare a cucinare 3 ricette a tema. Ogni gruppo ha a disposizione tutti gli ingredienti base in modo da poter sviluppare la ricetta cioè creare dal "nulla" un piatto anche elaborato imparando a far la spesa, riconoscere i prodotti freschi, conoscerne un po' di storia e nozioni tecniche.
Iniziative.
Tra le iniziative più calde segnaliamo “Chef per una sera”. Attori si diventa anche cucinando. A teatro7|Lab potrai esibirti nella tua miglior performance culinaria proprio come se fossi alla prima di un insolito spettacolo teatrale. Qui si cucina sul serio e quell’agognato desiderio di fare il cuoco si trasforma in realtà. Gli chef del laboratorio mettono a disposizione cucina, prodotti, sapienza e, rivestito il temerario di turno del grembiule d’ordinanza, lo guidano nella preparazione di un piatto.
Ideale per i week-end: “Serata tra Amici” è un’altra divertente proposta di teatro7|Lab, dove tutti partecipano attivamente.
Per gli appassionati di alta cucina proponiamo gli appuntamenti di “teatro7 invita” dove la professionalità regna con testimonial di gran rilievo e rinomata sapienza.
Richiestissima è “Kitchen & Love” che prevede due varianti:
- Single & food dove uomini e donne, perfetti sconosciuti, dovranno creare una ricetta con ingredienti a sorpresa testando il loro feeling, ceneranno…?
- Gioco delle coppie dedicato a coloro che nonostante la convivenza non vogliono smettere di misurarsi ai fornelli.
“Mini chef” è il momento dedicato ai più piccoli.
Il sabato pomeriggio, dalle 15 alle 17, i bimbi dai 5 ai 10 anni saranno allievi dello chef in un entusiasmante gioco a base di farina, zucchero, uova, cioccolata e frutta di stagione. Un modo divertente per muovere i primi passi in cucina.
I proventi degli incontri sono devoluti in parte all’Associazione Amici dei bambini Aibi (organizzazione umanitaria internazionale per l’accoglienza dei bimbi abbandonati)
Eventi|Location.
Rivolti alle aziende, teatro7|Lab realizza meeting, press lunch, presentazioni di prodotti e team building anche in lingua inglese. Questi ultimi sono ormai diventati il must della scuola, una valida alternativa alle statiche e spesso noiose cene di lavoro. Qui si cucina a squadre e vince quella che ha dimostrato la miglior performance ai fornelli, col doppio obiettivo di divertirsi e rafforzare il senso di appartenenza al gruppo di lavoro.
Infine, teatro7|Lab è la location ideale per realizzare set fotografici, spot pubblicitari, riprese televisive.
Tra i nostri docenti troviamo: Sebastiano Rovida
Nel 2003, a poco più di vent’anni, Sebastiano prende possesso della cucina di “Visconti Banqueting” gestendo una brigata di otto persone. Un’esperienza impegnativa ma di grande soddisfazione professionale che, tra esperienze americane e in giro per tutt’Italia, durerà per sette anni.
Nel 2010 debutta in televisione. Il programma televisivo è “Fuori Menu” trasmesso su Real Time, che lo vede impegnato come “aiutante di campo” di concorrenti che si cimentano con la vita di una cucina vera e propria, con un servizio da preparare. Il successo è immediato, il programma aumenta sempre di più la propria popolarità e oggi siamo già alla quarta edizione.
Oggi si può permettere di scegliere i nuovi progetti, inseguendo sempre la via della conoscenza e di esperienze in grado di allargare ulteriormente i propri confini. Da qui nuovi format pensati per la televisione, le consulenze nelle cucine per “mantenere la mano” e non perdere la praticità tipica dei cuochi, i corsi di cucina per condividere saperi e sapori.
Partner di teatro7
Un ringraziamento particolare va alle aziende che hanno creduto in questo progetto, a partire da Kitchen Aid che ha realizzato tutta l'area cucina teatro7|Lab con grandi e piccoli elettrodomestici, Lagostina con i suoi prodotti caratterizzati da tecnologie e processi all'avanguardia, frutto della costante ricerca di innovazione nelle forme e nei materiali, Zwilling J.A. Henckels una delle maggiori aziende al mondo per la produzione di coltelli di alta qualità, Buitoni con i prodotti freschi della linea “Creazioni”, Microplane con la sua nuova linea di grattugie dedicata sia a chi cucina in casa, sia agli chef professionisti, Insinkerator per i dissipatori sottolavello, praticissimi e tecnologicamente avanzati, Azienda Agricola Fabio Sidoti con gli oli extra vergine e le conserve che racchiudono la tradizione ed i profumi della Sicilia, in un pack elegante e ricercato, acqua Surgiva, Riso Acquerello è un riso coltivato, raffinato e confezionato dalla famiglia Rondolino. Un riso Carnaroli unico al mondo, invecchiato almeno un anno; Livellara dove vetro e cristallo coesistono in un rapporto tra tecniche e sapienza antiche da un lato e creatività contemporanee dall'altro e infine l’ultimo arrivato Molino di Pordenone, un'Azienda, che a novant'anni ha ancora tanta voglia di crescere e si mette in gioco ogni giorno per migliorarsi e poter rendere migliore il lavoro dei propri clienti. Marco e Valentino Zuzzi ne sono i portavoce, e insieme al loro team costruiscono i rapporti che servono a far crescere l'Azienda.
Come la partnership con la Scuola teatro 7, che con altrettanto entusiasmo e passione ogni giorno si dedica all'insegnamento e alla ricerca in cucina, per chef e appassionati di tutte le età.
Quasi un secolo di arte molitoria....ma non ci fermiamo, perchè ci piace ascoltare e imparare a fare sempre meglio ciò che già facciamo.
Curiosita’ …
Nasce nel 2005 a Milano, in via Thaon de Revel al n.7, la scuola di cucina teatro7|Lab. Ha il calore di una casa e lo spettacolo di un teatro dove la protagonista regna la cucina ed a lei dedicato tutto lo spazio. L'idea è stata quella di unire una cucina di casa ad una realtà di scuola, la prima a sorgere sul mercato italiano ed internazionale, poichè tutte le scuole erano realizzate con attrezzature professionali.
In questo contesto, invece, gli allievi avranno l'opportunità di usare i vari elettrodomestici KitchenAid così come farebbero a casa propria.
La cucina ha una struttura lineare con due banconi di 5 metri, uno dedicato alla cucina e l’altro alla preparazione dei piatti ed alla degustazione finale. Il locale ha un design pulito e semplice dai toni tenui, il tutto per far si che la cucina a vista diventi il punto di riferimento di tutta la scuola. Ideato e concepito dall’ineguagliabile Rico Guarnieri che 4 anni fa ha inaugurato teatro7, ristorante che deve il suo successo alla creatività delle ricette ed al travolgente entusiasmo nel coinvolgere gli ospiti durante le serate.
L'idea prosegue con il concetto di avere una casa a disposizione per invitare fino a 20 amici per cucinare tutti assieme con lo chef che dirige i lavori.
Ultima nata: trattoria 7Cotolette
Una sorprendente trattoria di campagna nel cuore della Lomellina a soli 40 minuti da Milano che propone, oltre alla ricca tradizione del luogo, anche l’ originalità della sua filosofia.
www.7cotolette.com
teatro7|Lab
via Thaon di Revel, 7 Milano
tel. +39 02 89073719
mob. + 39 366 6664427
mail: ks@teatro7.com- info@teatro7.com
www.teatro7.com